QUEL CHE CI HA LASCIATO È DI PIÙ
di Davide GiacaloneQuel che ci manca è molto, ma quel che ci halasciato è di più. Denis Ugolini resta cittadino dell’Altra Italia, quella percui non ha mai smesso di battersi. Fino a una fine né improvvisa néinaspettata. Lo sapeva e ne ha fatto ogge... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
NOI ANDIAMO AVANTI
di Luigi Di PlacidoCome in tutte le occasioni nelle qualiviene a mancare una parte fondamentale di un meccanismo, il primo interrogativoche sorge è se quel meccanismo riuscirà a funzionare ancora senza quella parte.Dobbiamo e vogliamo essere onesti:... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
ARRIVEDERCI ONOREVOLE
di Giampiero TeodoraniCredoche questo sia il pezzo più difficile che io abbia mai scritto, per la rivistadi Denis e con lui al passato. Energie Nuove è il frutto della sua passionepolitica, del suo civismo, della sua laicità nell'affrontare i temi dell... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
IL DISCRIMINE EUROPEO
di Davide GiacaloneTerminatal’orgia retorica e commemorativa, proviamo a usare le ricorrenze per la solacosa utile: l’esercizio della memoria. Nei discorsoni sono tutti europeisti,salvo aggiungere che l’Europa che c’è dovrebbe essere corretta e funz... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UNO SCENARIO CAMBIATO PROFONDAMENTE
di Enrico CisnettoNonc’è stata “l’apocalisse” dopo il referendum del 4 dicembre scorso, come purequalcuno aveva preventivato, ma lo scenario è cambiato profondamente, anche se inmolti non sembrano ancora aver capito cosa sia successo e, soprattutto... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
NAVIGAZIONE A VISTA
di Luigi Di PlacidoL’Italia dopo il4 Dicembre sembra essere come i passeggeri del Titanic, intenti ad ascoltarel’orchestra anziché preoccuparsi dell’impatto con l’iceberg.Pur essendomiimpegnato in prima persona per il sì al referendum, ho sempre sos... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
IL RISCHIO DELLA TERZA REPUBBLICA
di Pietro CarusoMi piacerebbe scrivere che le prossime elezioni politiche saranno un altro passaggio indolore per la vita della Repubblica Italiana. Non lo credo. Anzi, ne sono spaventato assai più del terribile 1994 o del difficile 2001 e invece... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UN FUTURO PER L'EUROPA? RIFLESSIONI (FORSE) INUTILI
di Piero AltieriSeguendogli ampi servizi proposti dalle TV e dai giornali mi è parso di cogliere una“atmosfera” che ha diradato il pessimismo della vigilia (ben presto però sonogiunte le smentite!): mi riferisco al convenire nell’antico palazzo d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
4 DICEMBRE, SPARTIACQUE PER LA POLITICA ITALIANA
di Sandro GoziIlreferendum del 4 dicembre è stato un vero e proprio spartiacque per la politicaitaliana. Chi sosteneva che con la bocciatura della riforma costituzionale nonsarebbe cambiato nulla sbagliava di grosso.Lavittoria del No ha avuto d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UN RUOLO PIÙ FORTE DELLA POLITICA
di Marco Di MaioQuanto quella del 4dicembre 2016 sia stata una data fondamentale per la storia italiana, locapiremo fino in fondo solo nei prossimi anni. Quello che possiamo fare oggi èosservare con attenzione questi primi sei mesi dopo il voto p... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
LA NOSTRA "ALTERNATIVA POPOLARE" CONTRO GLI "-ISMI". CONSERVATORISMO, GRILLISMO E POPULISMO
di Laura Bianconi L'Italianon è mai stata così vicina ad una riforma radicale del proprio assettoistituzionale. L'abbandono del bicameralismo perfetto, la trasformazione delSenato in un'Assemblea delle Regioni, ma soprattutto l'introduzione d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UNA LEGISLATURA PRODUTTIVA
di Mara ValdinosiLa legislaturasta avanzando in modo produttivo, solo nell'ultima settimana in Senato abbiamoapprovato provvedimenti molto importanti, il decreto terremoto con gliinterventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
SPUNTI PER LA POLITICA LOCALE
Mancano due annialle prossime elezioni amministrative a Cesena, che segneranno la fine delmandato dell’attuale Amministrazione. Non è occasione di bilanci (per quelli cisarà tempo), ma alcune riflessioni sono necessarie. La più im... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
UN FUTURO DI PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
di Emanuele Chesi La crisi dellademocrazia rappresentativa è un punto dolente del dibattito politico in tutti ipaesi occidentali. L’avanzata del populismo da una parte, l’aumento deldiscredito delle istituzioni dall’altra, congiurano per decr... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
CESENA "CITTÀ DEL FUTURO"
di Giampaolo CastagnoliInun mondo che sta cambiando ad un ritmo travolgente e lo farà sempre di più, laCesena che immagino è una città capace di affrontare questo cambiamento consoluzioni innovative. È questa la sfida che avranno di fronte la futuraammi... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
SERVIRÀ UN SINDACO D'AREA VASTA (FINALMENTE)
di Paolo MontesiQuesto articolo non sarà il classico spottone per sponsorizzare la creazione della Provincia Unica della Romagna. Perché siamo stati tra i primi, sin dal 2012-13 insieme a Luigi Di Placido e al Sindaco Roberto Balzani, ad auspicar... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
TERRITORIO 4.0: LA VIA ALLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
di Maddalena Forlivesi Mentre è partita nel nostro Paese la sfida all’innovazione con il Piano Nazionale Industria 4.0, con le fabbriche intelligenti, la digitalizzazione della produzione ed internet delle cose, occorre diffondere sempre più un mo... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
QUALE SVILUPPO? RICREIAMO UN AMBITO PER DISCUTERE
di Stefano BernacciSiamo così tanto condizionati dalla società della comunicazione veloce, della semplificazione dei messaggi e, della polemica fine a se stessa che abbiamo ormai perso il gusto del confronto, dell'ascolto delle ragioni degli altri e... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
COMUNITÀ E BRAND ROMAGNA: CI DIAMO UNA MOSSA?
di Augusto Patrignani“Fare insieme significa rafforzare la collaborazione tra le città romagnole attraverso una sempre più attenta valorizzazione di tutte le diverse realtà territoriali”. Lo si legge nel documento di verifica del programma di mandato ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
DIALOGO E CONFRONTO STRUMENTI DI SVILUPPO E COESIONE
di Marcello BorghettiCesena dove va, quale sviluppo, quale redistribuzione, quale coesione? Potremmo, anzi dovremmo, riproporre lo stesso quesito sulla Romagna. È un interrogativo che mi pongo da tempo, ma non trovo risposte nel dibattito cittadino. D... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 26/04/2017 |
UN FUTURO DI CORAGGIO E POSITIVITÀ
di Mirko CoriaciMettere conoscenze e competenze a disposizione della politica e della Pubblica Amministrazione, in maniera apartitica e neutrale. E’ questo che intende fare Confcooperative, sindacato di impresa e organizzazione di rappresentanza ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
ACCELERARE SULLE VOCAZIONI DELLA CITTÀ
di Graziano GoziDiverse cause stanno portando modifiche radicali – probabilmente irreversibili - nel mondo del commercio. Modifiche che stanno cambiando e cambieranno il volto delle nostre città. Dapprima l’ingresso della grande distribuzione org... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
PER IL FUTURO ATTENZIONE AL MONDO DELL'IMPRESA
di Gruppo Presidenza CNA Cesena-Val SavioCi è stato chiesto di presentare alcune valutazioni sulla “Cesena che verrà”. Compito difficile. Guardare al futuro in chiave prospetticaè sempre complicato, perché è necessario evitare di confondere le aspettative con le sp... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
VALORIZZARE LE RISORSE DEL TERRITORIO
di Bruno PiracciniOgni sguardo rivolto al futuro non può dimenticare il presente sul quale il futuro, appunto, si costruirà.Per questo, andando conla mente al 2019, occorre partire da quei presupposti economico-sociali che caratterizzano l’attualit... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
VOLONTARIATO PROTAGONISTA DEL FUTURO
di Leonardo BelliASS.I.PRO.V. (Associazione Interprovinciale per la Promozione del Volontariato, in seguito Assiprov), di cui sono presidente, si è costituita nel 1993 per iniziativa di un gruppo di associazioni operanti nelle province di Forlì-Ce... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
SANITÀ E NUOVO OSPEDALE AL CENTRO DEL DIBATTITO
di Giovanni GentiliE’ cominciato il grande tormentone!!Il dibattito recente ha palesato problemi antichi e recenti riguardanti l’assetto territoriale della sanità in Romagna.E’ fuori dubbio che pensare alla realizzazione di un nuovo e pi... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
LA POLITICA DELLA BELLEZZA
di Giovanni PolettiA Denis Ugolini.Scrive James Hillman (1926-2011) nella prefazione al libro Politica della bellezza, edito per i tipi di Moretti & Vitali nel 1999, «Coniugare estetica e politica, o bellezza e città, può sembrare un'idea decisa... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
VERSO IL NUOVO PIANO URBANISTICO?
di Gianluca BattistiniIl recente aggiornamento del piano di mandato della giunta comunale di Cesena ha fissato per l’anno in corso l’adozione del nuovo strumento urbanistico, in sostituzione del Piano regolatore del 2000, da redigere ai sensi della rec... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
UN SALTO DI QUALITÀ PER L'IMMAGINE DI CESENA
di Fabrizio FaggiottoQuelli che stiamo vivendo sono anni di grandi cambiamenti per Cesena. Sia dal punto divista strutturale, che dal punto di vista economico-commerciale.Cambiamenti che, in positivo o in negativo, sono apparentemente sintomo di dinam... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
LA RIVOLUZIONE DIGITALE È IN CORSO. E CESENA?
di Franco PedrelliQuella in corso è una trasformazione diversa da quelle lineari a cui eravamo abituati, procedevano con passo eguale, sapevi quando sarebbero giunte. La trasformazione digitale invece è del tipo esponenziale, la vedi lontana, poi u... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
IL FUTURO DEL CENTRO STORICO
di Marco GiangrandiIl centro storico di Cesena è da sempre un punto di riferimento per ogni Cesenate, non solo per chi ci vive o ci lavora ma soprattutto per tutti quelli che sin da ragazzi l’hanno frequentato e conservano pezzi di vita vera vissuta... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
BANCHE. CESENA AL CENTRO DELLA RIVOLUZIONE
di Paolo MorelliIl mondo bancario italiano è attraversato da venti di tempesta che hanno già sradicato alberi che sembravano destinati a resistere a qualsiasi fortunale come la Cassa di Risparmio di Ferrara, la Banca Popolare dell'Etruria, la Ban... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
IRST: PUBBLICO O PRIVATO?
di Mattia AltiniI sistemi sanitari, ovunque nel mondo, da tempo si interrogano sulla propria sostenibilità. Una questione impellente che passa anche attraverso l’idea, con toni ed impegni più o meno spinti, di far partecipare la componente privat... Commenti [0] | Visualizza commenti» Rubriche - 27/04/2017 |
IL "FINE VITA" NEL PAESE DEI BALOCCHI
di Alberto Maria UgoliniUna delle prime cose che ci viene insegnata da piccoli è un semplice principio: “Se non sai una cosa, rimani in silenzio e impara.” Principio indubbiamente valido per ogni ambito dell’esistenza umana, ma che si traduce quasi sempr... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 27/04/2017 |
CITTADINO PER LA CITTÀ, REPUBBLICANO PER LA REPUBBLICA
di Giancarlo BiasiniIl convegno, che si svolgerà a Cesena il 13 maggio 2017 nell’Aula Magna della Biblioteca Malatestiana, non vuole essere soltanto il ricordo di una persona che centinaia di ragazzi hanno incontrato come insegnante o come presi... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 27/04/2017 |
GIORGIO CEREDI, UNA MEMORIA STORICA
di Denis Ugoliniluglio è scomparsoGiorgio Ceredi. Personalità politica di rilevanza. Per Cesena, per la nostraRegione, per la politica in generale. Partigiano. Dirigente del Pci esindacale. Anni di impegno attivo e di primo piano nelle istituzion... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
CONTENUTI NON CONDIVISI![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
VINCITORI ELETTORALI MA NON UNA CLASSE DIRIGENTE
di Davide GiacaloneSi apprezzameglio Roma, se la si guarda da Torino. I topi non sono arrivati a Roma con ilsindaco Raggi, ma neanche se ne sono andati, sol nel vederla ascendere alCampidoglio. Ci vuole fantasia per supporre che in capo a quel sinda... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
DICIAMO SÌ AL FUTURO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
LA LUNGA CAMPAGNA REFERENDARIA TRA LE RAGIONI COSTITUZIONALI E IL CONFLITTO POLITICO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
TRA GLI EFFETTI DELL'ITALICUM E RIFORMA COSTITUZIONALE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
RIFORMA COSTITUZIONALE. RISCHIOSA PER IL PAESE
di Stefano SpinelliPur contrario allariforma costituzionale che giudico rischiosa per il Paese, non nascondo diessere stato tra i pochi a cui era piaciuta l’uscita del Presidente delConsiglio: “se vincono i no mi dimetto”, aveva affermato. In fondo ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
UN DECALOGO PER IL NO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
IL NO PER LA DECADENZA POLITICA ED ISTITUZIONALE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
UNO STATO "LIGHT" PER LE IMPRESE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
AVVIARE UN PROCESSO RIFORMATORE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
LA FINE DEI PATÀCA![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
PERDITA DEL LOCALISMO DELLE BANCHE. IMPOVERIMENTO DEL TERRITORIO![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
BANCA SCIPPATA. FONDAZIONE INDEBOLITA
di Denis UgoliniAncora sulla Cassa di risparmio di Cesena. Ma mettendo a mente inmodo costante quanto segue. Non riguarda solo altre realtà. Rende, mi pare,assai bene, uno spaccato realistico anche della nostra realtà locale.“Il conformismo è una... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 14/10/2016 |
QUALE FONDAZIONE CARISP CESENA![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
IL MIO SI AL REFERENDUM
Da oltre trent’anni, l’esigenzadi una riforma della nostra Costituzione è interna al dibattito politico edistituzionale. Varie Bicamerali non hanno raggiunto lo scopo. Nel ’96, dopo lacaduta del governo Dini, il tentativo Maccanic... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
SISTEMA SANITARIO SOTTOSISTEMA DI QUELLO ECONOMICO![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
IL RAGIONARE DI SVILUPPO ALL'EPOCA DEL "VENIR MENO"
di Stefano BernacciLa riflessione e il dibattito suimodelli di sviluppo e governance da individuare e adottare per il nostroterritorio – che Energie Nuove ha il grande merito di coagulare da tempo nellasua preziosa rivista - non può prescindere dall... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 14/10/2016 |
OPPORTUNITÀ DI RILIEVO DENTRO AREA VASTA ROMAGNA
di Denis UgoliniAlcunianni fa il sindaco Paolo lucchi volle annunciare in chiave di boutade daeffetto mediatico la predisposizione del nuovo Piano Strutturale urbanistico.Intendimento non riuscito nella sua prima sindacatura e quindi proposto per... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 14/10/2016 |
WELFARE. CONTESTO ECONOMICO. RESPONSABILIÀ PERSONALE![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
CESENA FUTURA? DALLA POLITICA LE GIUSTE RISPOSTE
di Giampiero TeodoraniLapianificazione territoriale e la programmazione socio-economica, sono attivitàdi studio e di governo, complicate e difficili, se condotte in democrazia.Lemodalità di governo del Paese e delle autonomie locali, mi sembra rifuggan... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 14/10/2016 |
QUANTO VALE UNA VITA?
di Guido PedrelliNegli ultimi tempi il dibattitosulla cardiochirurgia a Cesena si è particolarmente acceso per il decesso diuna paziente trasferita a Forlì, a causadella chiusura del reparto al Bufalini dopo le ore 14. La Costituzione i... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 14/10/2016 |
CURE PALLIATIVE. TERAPIA DLE DOLORE
di Marco MaltoniLaLegge 38 del 15 Marzo 2010 intitolata “Disposizioni per garantire l’accessoalle cure palliative e alla terapia del dolore” ha segnato una tappa importantenello sviluppo, sul territorio nazionale, delle cure rivolte al controllo ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
DAL CORPO DEI MALATI AL CUORE DELLA POLITICA
di Paolo MatteiSbagliavaIndro Montanelli, quando considerava il tema dell’eutanasia una battaglia diciviltà che deve restare assolutamente fuori dalla Politica. Aveva ragioneinvece, il grande Toscano, a temere che la Politica si impadronisse del... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
FUNERE MERSIT ACERBO![]() » Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
TESTAMENTO BIOLOGICO E BEATITUDINI LAICHE
di Gabriele PapiTestamentobiologico. Gran bel tema hai lanciato, amico direttore, forse un po’scombussolante per taluni, ma apripista laico, sfida alla morte, non soloricordanza ma atto liberatorio per i nostri familiari, dovessero trovarsi allep... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
VOTO "NO" ALLA CITTÀ BRUTTA
di Orlando PiracciniVoterò “NO” alprossimo referendum costituzionale. Perché sono orgoglioso d’essere vecchio, eperché sono istericamente ostile a questo nuovo che sta avanzando. Perché sonoun nostalgico dell’Italia di Berlinguer e di Zaccagnini, di ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
OPERE D'ARTE E STORIA
di Alessandro SavelliInconseguenza del mio articolo nel numero precedente di “Energie Nuove” alcunepersone mi hanno chiesto su quali fattori, ritenuti veramente importanti, sipuò giudicare la buona riuscita e quindi il successo di una mostra o di unae... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
ROCKIN 1000
di Luigi Di PlacidoA più di un mese daquell’indimenticabile 24 Luglio, continuo ad avere la netta sensazione diessere stato decisamente fortunato a poter assistere ad un evento memorabile e,forse, irripetibile per Cesena.Senza nessuna pretesa, vogli... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
SAN GIOVANNI, FESTA DEL PATRONO O DEL CAOS?
di Lella TurciQuandopenso alla Festa di San Giovanni, i ricordi dell’infanzia riaffiorano nellamente con nostalgia e rimpianto. Una volta San Giovanni, a Cesena, la mia cittànativa, si festeggiava soltanto il 24 giugno, ora non più. Questo gior... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
PERCHÈ UN NUOVO OSPEDALE A CESENA![]() » Politica Locale - 14/10/2016 |
DIALOGO IN ASCOLTO LEALE DELLA "RAGIONE"
di Piero AltieriÈtremendamente faticoso tentare una lettura approfondita di quanto sta accadendonel nord Africa e nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale. Forsevale la pena – non per mera erudizione storica – riandare alle vicendep... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 14/10/2016 |
VIVA L'EUROPA VIVA
di Davide GiacaloneL’Europa sarà iltema sul quale si deciderà parte significativa del nostro futuro nazionale,come anche della nostra realtà politica. Sono convinto che l’Italia potràessere governata, come lo è stata in passato, da forze politiche d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
PROGETTO NOVELLO DA RIPENSARE![]() » Politica Locale - 30/03/2016 |
CHE ROBA!
Poltiglia informe. Brandellidi pezzi assortiti, vari. La politica è uno spurgo a cielo aperto, di tutto dipiù, senza limiti. Tanto peggio, tanto meglio. Gioco a farsi del male. Guerraper bande. È tutto disgregato, schizzato, polve... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
SOLIDE RAGIONI PER RIFIUTARE LA RIFORMA![]() » Politica Nazionale - 29/03/2016 |
LE RAGIONI PER VOTARE SI![]() » Politica Nazionale - 29/03/2016 |
UN NUOVO SISTEMA POLITICO
Sto con le primarie. Ancor più convinto, andando avanti, dellaloro utilità. Della loro necessità. Purchè cambino. Purchè non siano laschifezza alla quale si stanno riducendo. Purchè siano una cosa seria e regolamentata perle... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 29/03/2016 |
UNIONI, ADOZIONI E MOLTE CONFUSIONI![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
COME SI FORMA LA REGOLA MORALE![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
CERCASI LAICITÀ![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
UNIONI CIVILI E ADOZIONI: UN GRANDE DISORDINE![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
CONGELAMENTO DI EMBRIONI. PER TRASFERIMENTO DIFFERITO O PER ADOZIONE PRENATALE
Situazionie circostanze di un certo rilievo, come sono riprese in relazione, mi portaronoalla proposta di legge che qui pubblico di seguito. 21 anni fa. I tempiattuali, il dibattito in atto nel Paese e che anche qui riproponiamo s... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
UGUALI DOVERI, UGUALI DIRITTI![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
FORTI CAMBIAMENTI PER LE BANCHE DEL TERRITORIO![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
AMPIA FIDUCIA![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
IL DISINTERESSE DELLA "POLITICA"![]() » Cultura Società Economia - 29/03/2016 |
DA SITUAZIONI OVATTATE![]() » Cultura Società Economia - 30/03/2016 |
CESENA. REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI. SERVIZIO ALLA COLLETTIVITÀ![]() » Politica Locale - 30/03/2016 |
CESENA. REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI. ASSUNTA LA MIGLIORE E PIÙ EFFICACE SOLUZIONE
di Denis UgoliniSindaco, Ti ringrazio molto per la lettera che hai volutoinviarmi.Apprezzo la decisione che Tu e la Giunta avete assunto circa ilRegistro dei testamenti biologici. Il modo e la forma. Ne voglio rimarcarel’efficacia, la correttezza... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Locale - 30/03/2016 |
FORESTIERO È BELLO![]() » Cultura Società Economia - 30/03/2016 |
SERGIO VACCHI E IL SUONO DELLA SUA VOCE![]() » Cultura Società Economia - 30/03/2016 |
LA ROMAGNA E I SUOI TESORI![]() » Cultura Società Economia - 30/03/2016 |
DEDICATO A CESENA![]() » Cultura Società Economia - 30/03/2016 |
CESENA E LA TEMPESTA NECESSARIA
di Silvano TontiniViviamoun passaggio epocale disarmonico e destabilizzante, sia nei rapportiintersoggettivi che tra individui esocietà, che soffre di conflitti conclamatitra scienza e fede, tra politica e religione, tra tecnica e ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Cultura Società Economia - 30/03/2016 |