IL "FINE VITA" NEL PAESE DEI BALOCCHI
di Alberto Maria UgoliniUna delle prime cose che ci viene insegnata da piccoli è un semplice principio: “Se non sai una cosa, rimani in silenzio e impara.” Principio indubbiamente valido per ogni ambito dell’esistenza umana, ma che si traduce quasi sempr... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 27/04/2017 |
ARRIVEDERCI ONOREVOLE
di Giampiero TeodoraniCredoche questo sia il pezzo più difficile che io abbia mai scritto, per la rivistadi Denis e con lui al passato. Energie Nuove è il frutto della sua passionepolitica, del suo civismo, della sua laicità nell'affrontare i temi dell... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
NOI ANDIAMO AVANTI
di Luigi Di PlacidoCome in tutte le occasioni nelle qualiviene a mancare una parte fondamentale di un meccanismo, il primo interrogativoche sorge è se quel meccanismo riuscirà a funzionare ancora senza quella parte.Dobbiamo e vogliamo essere onesti:... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
QUEL CHE CI HA LASCIATO È DI PIÙ
di Davide GiacaloneQuel che ci manca è molto, ma quel che ci halasciato è di più. Denis Ugolini resta cittadino dell’Altra Italia, quella percui non ha mai smesso di battersi. Fino a una fine né improvvisa néinaspettata. Lo sapeva e ne ha fatto ogge... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 26/04/2017 |
VIVA L'EUROPA VIVA
di Davide GiacaloneL’Europa sarà iltema sul quale si deciderà parte significativa del nostro futuro nazionale,come anche della nostra realtà politica. Sono convinto che l’Italia potràessere governata, come lo è stata in passato, da forze politiche d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
VOTO "NO" ALLA CITTÀ BRUTTA
di Orlando PiracciniVoterò “NO” alprossimo referendum costituzionale. Perché sono orgoglioso d’essere vecchio, eperché sono istericamente ostile a questo nuovo che sta avanzando. Perché sonoun nostalgico dell’Italia di Berlinguer e di Zaccagnini, di ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
AVVIARE UN PROCESSO RIFORMATORE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
UNO STATO "LIGHT" PER LE IMPRESE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
IL NO PER LA DECADENZA POLITICA ED ISTITUZIONALE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
UN DECALOGO PER IL NO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
RIFORMA COSTITUZIONALE. RISCHIOSA PER IL PAESE
di Stefano SpinelliPur contrario allariforma costituzionale che giudico rischiosa per il Paese, non nascondo diessere stato tra i pochi a cui era piaciuta l’uscita del Presidente delConsiglio: “se vincono i no mi dimetto”, aveva affermato. In fondo ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
TRA GLI EFFETTI DELL'ITALICUM E RIFORMA COSTITUZIONALE![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
LA LUNGA CAMPAGNA REFERENDARIA TRA LE RAGIONI COSTITUZIONALI E IL CONFLITTO POLITICO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
DICIAMO SÌ AL FUTURO![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
VINCITORI ELETTORALI MA NON UNA CLASSE DIRIGENTE
di Davide GiacaloneSi apprezzameglio Roma, se la si guarda da Torino. I topi non sono arrivati a Roma con ilsindaco Raggi, ma neanche se ne sono andati, sol nel vederla ascendere alCampidoglio. Ci vuole fantasia per supporre che in capo a quel sinda... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
CONTENUTI NON CONDIVISI![]() » Opinioni - 14/10/2016 |
IL MIO SI AL REFERENDUM
Da oltre trent’anni, l’esigenzadi una riforma della nostra Costituzione è interna al dibattito politico edistituzionale. Varie Bicamerali non hanno raggiunto lo scopo. Nel ’96, dopo lacaduta del governo Dini, il tentativo Maccanic... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 14/10/2016 |
RETE ONCOLOGICA ROMAGNA. FARE PRESTO E BENE
Torniamosulla sanità. Sull’Asl unica di Romagna, finalmente insediatasi da alcuni anni,e adesso davvero in moto per riordinarsi e ristrutturarsi in quella granderealtà curativa ed assistenziale che può essere, migliorando un già e... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 23/11/2015 |
IL MIO TESTAMENTO
di Denis UgoliniNel numero precedente di Energie Nuoveabbiamo sviluppato, ancora una volta, il dibattito su “eutanasia” e “testamentobiologico”. Il primo numero di questa forma di Energie Nuove, nel 2009, apriva propriocon un dibattito su questi ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 23/11/2015 |
EUTANASIA E TESTAMENTO BIOLOGICO
di Denis UgoliniNonho motivo di inserirmi nello sviluppo che abbiamo dato al dibattito sutestamento biologico ed eutanasia in questi anni con considerazioni nuoverispetto a quelle che espressi nel 2009, quando lo cominciammo. Proprio inconfronto ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Opinioni - 23/11/2015 |