UNA LEGISLATURA PRODUTTIVA
di Mara ValdinosiLa legislaturasta avanzando in modo produttivo, solo nell'ultima settimana in Senato abbiamoapprovato provvedimenti molto importanti, il decreto terremoto con gliinterventi in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
LA NOSTRA "ALTERNATIVA POPOLARE" CONTRO GLI "-ISMI". CONSERVATORISMO, GRILLISMO E POPULISMO
di Laura Bianconi L'Italianon è mai stata così vicina ad una riforma radicale del proprio assettoistituzionale. L'abbandono del bicameralismo perfetto, la trasformazione delSenato in un'Assemblea delle Regioni, ma soprattutto l'introduzione d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UN RUOLO PIÙ FORTE DELLA POLITICA
di Marco Di MaioQuanto quella del 4dicembre 2016 sia stata una data fondamentale per la storia italiana, locapiremo fino in fondo solo nei prossimi anni. Quello che possiamo fare oggi èosservare con attenzione questi primi sei mesi dopo il voto p... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
4 DICEMBRE, SPARTIACQUE PER LA POLITICA ITALIANA
di Sandro GoziIlreferendum del 4 dicembre è stato un vero e proprio spartiacque per la politicaitaliana. Chi sosteneva che con la bocciatura della riforma costituzionale nonsarebbe cambiato nulla sbagliava di grosso.Lavittoria del No ha avuto d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UN FUTURO PER L'EUROPA? RIFLESSIONI (FORSE) INUTILI
di Piero AltieriSeguendogli ampi servizi proposti dalle TV e dai giornali mi è parso di cogliere una“atmosfera” che ha diradato il pessimismo della vigilia (ben presto però sonogiunte le smentite!): mi riferisco al convenire nell’antico palazzo d... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
IL RISCHIO DELLA TERZA REPUBBLICA
di Pietro CarusoMi piacerebbe scrivere che le prossime elezioni politiche saranno un altro passaggio indolore per la vita della Repubblica Italiana. Non lo credo. Anzi, ne sono spaventato assai più del terribile 1994 o del difficile 2001 e invece... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
NAVIGAZIONE A VISTA
di Luigi Di PlacidoL’Italia dopo il4 Dicembre sembra essere come i passeggeri del Titanic, intenti ad ascoltarel’orchestra anziché preoccuparsi dell’impatto con l’iceberg.Pur essendomiimpegnato in prima persona per il sì al referendum, ho sempre sos... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UNO SCENARIO CAMBIATO PROFONDAMENTE
di Enrico CisnettoNonc’è stata “l’apocalisse” dopo il referendum del 4 dicembre scorso, come purequalcuno aveva preventivato, ma lo scenario è cambiato profondamente, anche se inmolti non sembrano ancora aver capito cosa sia successo e, soprattutto... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
IL DISCRIMINE EUROPEO
di Davide GiacaloneTerminatal’orgia retorica e commemorativa, proviamo a usare le ricorrenze per la solacosa utile: l’esercizio della memoria. Nei discorsoni sono tutti europeisti,salvo aggiungere che l’Europa che c’è dovrebbe essere corretta e funz... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 26/04/2017 |
UN NUOVO SISTEMA POLITICO
Sto con le primarie. Ancor più convinto, andando avanti, dellaloro utilità. Della loro necessità. Purchè cambino. Purchè non siano laschifezza alla quale si stanno riducendo. Purchè siano una cosa seria e regolamentata perle... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 29/03/2016 |
LE RAGIONI PER VOTARE SI![]() » Politica Nazionale - 29/03/2016 |
SOLIDE RAGIONI PER RIFIUTARE LA RIFORMA![]() » Politica Nazionale - 29/03/2016 |
E TUTTO RESTA FERMO
di Dabide GiacaloneAttraversiamo daincoscienti una parentesi di stabilità finanziaria. Le condizioni di mercatosono favorevoli, ma le usiamo per galleggiarci sopra, senza navigare. Latradizionale faziosità della nostra vita pubblica (non solo politi... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 23/11/2015 |
RENZI E IL RINNOVAMENTO PD NON FATTO
di Denis UgoliniDopo le europee dell’anno scorso con ilPd al 41%, l’ultima tornata elettorale, in alcune regioni e in alcuni comunifra cui Venezia ed Arezzo, persi dal Pd, ha indotto molti osservatori a farevalutazioni dello scenario politico ita... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 02/07/2015 |
SE QUESTA È POLITICA
Il recente voto in sette regioni. Cinque governatori al Pd,uno alla Lega e uno al centrodestra. Partiti tutti in calo, tranne la Lega checresce. Alleanze variopinte. Attribuzione di gran senso (e invece ce n’è pochissimo) al ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 02/07/2015 |
OLTRE L’EBOLA: UN PROGETTO DI FORMAZIONE MEDICA
di Giorgio BiguzziQuandoun paese, di quello che noi chiamiamo il Terzo Mondo, balza sulle prime paginedei giornali, o dei programmi televisivi, è dovuto normalmente a qualcheguerra, disastro naturale, epidemia o emergenza umanitaria. Si tratta di b... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 20/02/2015 |
IL DIRITTO ALLA MORTE NATURALE
di Giancarlo BiasiniEluanaEnglaro è deceduta il 9 febbraio 2009 aUdine, nella clinica “ La Quiete”, dopo 17 anni di coma vegetativo. Qui fu attuata la sospensione dellaalimentazione forzata con la rimozione del sondino attrave... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 20/02/2015 |
IN DIFESA DELL’”ALITO DEL DEMONIO”
di Carlo FlamigniSultema delle regole che debbono essere imposte sulla complicata materia cheriguarda il fine-vita e l’autodeterminazione delle persone esiste un conflittoaperto e i valori che si confrontano sono sin troppo evidentementeinconcilia... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 20/02/2015 |
APPELLO AI NUOVI GOVERNANTI REGIONALI
di Denis UgoliniLanostra Regione ha un nuovo Presidente ed una nuova Giunta, dopo le elezionianticipate del novembre scorso. C’è stato un tracollo della partecipazioneelettorale. Bruttissimo segnale. Ancor più in quanto avvenuto in una regione,l’... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 20/02/2015 |
CESENA: TRAUMA CENTER DELLA ROMAGNA
di Francesco BuccolieroIl Trauma Center è una istituzione abbastanza recente della strutturasanitaria e si prefigge come scopo ecome intendimento quello di trattare il “trauma“ ,di qualunque natura esso sia,nel modo più qualificato e attendibile, ... Commenti [0] | Visualizza commenti» Politica Nazionale - 20/02/2015 |